Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 3 - 69 Risultati
A partire da Merleau-Ponty. L'evoluzione delle concezioni estetiche
Antasofia
Atlante degli incontri con la macchina
Bioetica. Educazione e società
Che cos'è un soggetto. Tra comune e singolare. Atti del Convegno (Cremona, 18 febbraio 2011)
Che tu sia il mio corpo. Una lettura contemporanea della signoria e della servitù in Hegel
Cibo, corpo, narrazione. Sondaggi estetici
Coltivare la felicità, abitare il desiderio
Conoscenza e riconoscimento del corpo
Contro il denaro
Dalla fine
Determinismo e giustizia sociale
Dimenticare Cartesio. Ecosofia per la compresenza
Dio in progress. Metafisica, religione e morale
Ecologia della vita come corrispondenza. Frammenti per la spoliazione del senso
Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin
Etica ed estetica del volto
Filosofia e politica nell'età moderna
Fuori dai cardini del tempo. Lezioni su Kant
Giù le mani dalla modernità
Gratitudine politica
Homo homini unctor. I paradossi del lockdown
Hume e la bioetica
I corpi della macchina. Scritti meta-scientifici
Identità, confine. Geografie, modelli, rappresentazioni
Identità, individuo, soggetto tra moderno e postmoderno
Il cervello della passione. Marx e la critica del capitale
Il compimento dell'umano. Saggio sul pensiero di Walter Benjamin
Il corpo in performance. Tra stati di alterazione di coscienza e processo creativo
Il dono della servitù. Etienne de la Boétie tra Machiavelli e Montaigne
Il gioco dell'identità. Differenza, alterità, rappresentazione
Il patriottismo come virtù. Giustificabilità etica e legittimità politica