Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 45 Risultati
Arrigo Polillo. Un maestro internazionale della critica jazz
Ascoltando i Doors. L'America, l'infinito e le porte della percezione
Bob Dylan & Like a Rolling Stone. Filologia composizione performance
Brian Eno. Filosofia per non musicisti
Canti afro-americani dell'Ottocento. Raccolti da William Francis Allen, Charles Pickard Ware e Lucy McKim Garrison
Confessin' the blues. Incontri e interviste con grandi voci jazz, blues e soul
Cool, hip, beat. Dal jazz moderno a Jack Kerouac
Dal ragtime a Wagner. Treemonisha. Opera in tre atti di Scott Joplin
Dentro i Nirvana. Nichilismo e poesia
Filosofia dei Queen. Fra arte, teatralità ed eclettismo
Guccini. Frammenti di un discorso musicale
Il profumo del jazz. Memoria e avventura nell’improvvisazione
Joan Baez. La vita, le canzoni, le battaglie
L'arte di Leonard Cohen. Tra storia, musica ed ebraismo
La filosofia degli U2. Il conflitto tra «eros» e «agape»
La filosofia dei Beatles
La filosofia dei Duran Duran. Tre minuti e mezzo di vita
La filosofia dei Genesis. Voci e maschere del teatro rock
La filosofia dei Led Zeppelin. Edonismo vitalista e volontà di potenza
La filosofia dei Radiohead
La filosofia dei Rolling Stones
La filosofia dei Sex Pistols. Chiunque può farlo, fallo tu stesso!
La filosofia di Bob Dylan
La filosofia di David Bowie. Wilde, Kemp e la musica come teatro
La filosofia di David Sylvian. Incursioni nel rock postmoderno
La filosofia di Eric Clapton. Il blues come sapere dell'anima
La filosofia di Frank Zappa. Un'interpretazione adorniana
La filosofia di Han Bennink. L'improvvisazione secondo un batterista
La filosofia di John Cage. Per una politica dell'ascolto
La filosofia di John Coltrane. Con un’intervista a Claudio Fasoli
La filosofia di John Lennon. Rock e rivoluzione dello spirito
La filosofia di Miles Davis