Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 62 Risultati
«Prof, perché dobbiamo studiare la matematica?». La teoria ortogonale dell'educazione e alcune idee per una nudo-didattica-pudica
Affetti s/connessi. Rigenerare sentimenti e legami nel tempo che divide
Applicazione della psicoanalisi nelle istituzioni per le disabilità. Il caso, il soggetto, il sintomo, il discorso, i familiari
Biopolitica e disciplina. Michel Foucault e l'esperienza del Gip
Breviario per (i) Don Chisciotte. Taccuino di pedagogia della rivoluzione
Che c'entriamo noi. Racconti di donne, mafie, contaminazioni
Complessità della violenza
Corsi di formazione transculturale per analisti adleriani. Linee guida di Parenti & Pagani
Criminalità dei potenti e metodo mafioso
Descrizione di una battaglia. Attori e strategie della prova in un processo per femminicidio
Desiderio e potere. Riflessioni pedagogiche
Di chi è la colpa? Le ragioni psicologiche del senso di colpa e del bisogno di punizione
Doppia pena. Il carcere delle donne
Eccellenza educativa in Finlandia. Come mi si è rivelata
Esistenze rammendate. Strategie di sopravvienza, strategie di vita
Farsi tramite. Tracce e intrighi delle relazioni educative
Giovanni Hautmann e la passione del pensiero
I cosiddetti sani. La patologia della normalità
Il desiderio di essere come gli altri. Ossessione identitaria e omologazione sociale al tempo del Covid-19
Il giuramento di Annibale. Le Brigate rosse: un vertice di osservazione psicoanalitico
Il lavoro negato
Il padre di tutte le cose. Appunti per una pedagogia del conflitto
Il principe nero. Don Giovanni, un sogno femminile
Il tempo della precarietà. Sofferenza soggettiva e disagio della postmodernità
Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza
In aula con Calvino. Un approccio educativo alla formazione degli adulti per lo sviluppo di competenze trasversali
Incarcerazioni di massa. Un viaggio alla ricerca della giustizia
Inconscio e queerness. Da Freud a Lacan alle dissidenze contemporanee
Intermittenze visionarie. Caso e necessità nella costruzione e decostruzione del sovrannaturale
L'arte di leggere la vita. Storia di una malattia
L'idolatria del lavoro
L'impresa mafiosa? Colletti bianchi e crimini di potere