Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 20 Risultati
Gli atleti del duce. La politica sportiva del fascismo 1919-1939
Il poema desiderato. Avventure di una forma nell'Italia del primo ottocento (1804-1850)
In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri
Italia e Canton Ticino anni sessanta. La programmazione economica
L'anticiviltà. Il naufragio dell'Occidente nelle narrazioni della Shoah
L'età della Restaurazione 1815-1860. Gli stati italiani dal Congresso di Vienna al crollo
La memoria perduta. Il ricordo dei caduti della Grande Guerra a Firenze
La metropoli ai margini. Alterità, diversità ed esclusione tra Otto e Novecento
La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914
La scrittura violata. «Fontamara» tra propaganda e censura (1933-1945)
La stampa e la memoria. Le foibe, l'esodo e il confine orientale delle pagine dei giornali lombardi agli albori della Repubblica
Milano «rossa». Ascesa e declino del socialismo (1919-1926)
Milano prima dell'Expo. L'esposizione internazionale di Milano del 1906
Nel mare che ci unisce. Il petrolio nelle relazioni tra Italia e Libia
Per milioni di uomini senza voce. Victor Serge tra memorie e romanzo
Per non perdere l'umanità. Una ricostruzione storica della questione Nord-Sud
Rivista internazionale di filosofia e psicologia
Scrivere con il mondo in testa. Intellettuali europei tra cultura e potere (1898-1956)
Se continua così. Cinema e fantascienza distopica
The last avant-garde. Alternative and anti-establishment reviews (1970-1979)