Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 52 Risultati
A lezione di Wittgenstein e Derrida. Ovvero come diventa reale un dialogo impossibile
Dai neuroni alle parole. Come l'accesso al linguaggio ha riconfigurato l'esperienza sensibile
Dal nominalismo al platonismo. Il problema degli universali nella filoosofia contemporanea
È tutto vero! Saggi e testimonianze in onore di Luigi Vero Targa
Esperienza e contenuto. Studi di filosofia della percezione
Essere, fondamento, abisso. Heidegger e la questione del nulla
Essere, linguaggio, discorso. Aristotele filosofo dell'ordinario
Fenomenologia delle emozioni
Filosofia (africana) in progress. Studio su Kwasi Wiredu
Filosofia del sogno. Saggio su Walter Benjamin
Filum cogitandi. Leibniz e la conoscenza simbolica
Heidegger e il problema dell'altro
Heidegger: soggettività e differenza. Questione dell'uomo e impegno ontologico
Identità, differenza e conflitti
Il movimento degli animali
Il problema mente-corpo. Genealogia, modelli, prospettive
Il sentire e la parola. Linguaggio e sensibilità tra filosofie ed estetiche del Novecento
Il vivente e la mancanza. Scritti sulla teleologia
L'esperienza estetica. La fenomenologia Di Henri Maldiney
L.PH.G. Lingua philosophica graeca. Dizionario di greco filosofico
La città impossibile. Testi e pretesti urbani
La generazione e la corruzione
La grande etica
La libertà in questione. Uno studio su e oltre Aristotele
La logica delle idee. Studi di filosofia moderna in onore di Emanuela Scribano
La natura del riconoscimento. Riconoscimento naturale e ontologia sociale nello Hegel di Jena
La prova non-ontologica. Per una teoria del nulla e del «non»
La vita nel pensiero. Scritti per Salvatore Natoli
Le ragioni del senso
Leggere «Lo spirito delle leggi» di Montesquieu
Lo spazio sociale della ragione. Da Hegel in avanti