Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 3 - 89 Risultati
#Noirestiamoacasa. Il mondo visto da fuori ai tempi del covid-19
A mezzi termini. Forme della contaminazione dal XX secolo
Altre persone. Antropologia, visioni del mondo e ontologie indigene
Anatomia del giudizio universale. Presi nella rete
Anthropology of life. Quando l'altro è di un'altra specie
Antropologia dei clown. Percorsi rizomatici tra liminalità e anti-struttura
Antropologia, risorse naturali e conflitti ambientali
Atti e cronache dal 2060. Note di antropologia della tecnica
Biglietto di andata. Autocoscienza maschile
Blue lit stage. Realtà e rappresentazione mediatica della tortura
Bourdieu e Marx. Pratiche della critica
Breve manuale per una gentrificazione carina
Comunicazione, cultura, territorio. Contributi della sociologia contemporanea
Con i dervisci. Otto incontri sul campo
Contro il suicidio. Contro il terrore. Saggio sul neoliberalismo letale
Culture e sindrome del costruito. Spazi pubblici e luoghi di lavoro fra salute e società
Dalla formazione esperienziale al mondo del lavoro
Ecologia e lavoro. Dialoghi interdisciplinari
Etologia filosofica. Alla ricerca della soggettività animale
Fuori campo. I segni del corpo tra rappresentazione ed eccedenza
Geografia sportiva del Nordamerica. La geografia sulle magliette
Giochi di società. Teoria dei giochi e metodo delle scienze sociali
I giochi, le stelle e l'uomo. Studio sociologico della curva normale
Il collasso della modernizzazione. Dal crollo del socialismo da caserma alla crisi dell'economia mondiale
Il corpo politico. Biopotere, generazione e produzione di soggettività femminili
Il dono nel cuore del linguaggio. L'origine materna del significato
Il dramma del Mediterraneo. Malta e Lampedusa, frontiere liquide, confini solidi
Il moderno e la crepa. Dialogo con Mario Missiroli
Il piacere rimosso. Clitoride e pensiero
Il sangue e lo schermo. Lo spettacolo dei delitti e del terrore da Barbara D'Urso all'ISIS
Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo
Immaginare il futuro. La società di domani vista dagli intellettuali di oggi