Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 32 Risultati
Empirismo e interculturalità. Locke, Hume e i problemi delle differenze fra i popoli
Entrare in un pensiero. Sui «possibili» dello spirito
Filosofia come metanoetica
I flauti del cielo. Quattro divagazioni sul tema della filosofia comparata
I linguaggi del rito. Prospettive antropologiche sulla religiosità giapponese
Il corpo consapevole. Le arti d'Oriente e l'integrazione della vita adulta. Contributo a una fenomenologia interculturale
Il monaco Dogen
Il nulla e il desiderio. Un'antifonia filosofica tra Oriente e Occidente
Il nulla e la croce. Due saggi filosofici su buddhismo e cristianesimo
Immagini differenti. Problema, natura e funzione dell'immagine nelle altre culture
Intimità o integrità. Filosofia e differenza culturale
Introduzione all'estetica indiana. Arte e liberazione del sé
L'essenza del buddhismo zen. Dogen, realista mistico
L'uomo fra cosmo e società. Il neoconfucianesimo e un millennio di storia cinese
La dottrina buddista dell'esperienza
La tessitura della saggezza. Tra Oriente e Occidente
Nagarjuna. Logica, dialettica e soteriologia
Oriente assoluto. India, Cina e «mondo buddhista» nell'interpretazione di Hegel
Pensare con la Cina
Pensare l'India
Pensare l'India. Figure ermeneutiche e soglie critiche nella costruzione filosofica occidentale del «pensiero indiano»
Per una filosofia interculturale
Simplegadi
Simplegadi
Sufismo e taoismo
Sulla pittura
Tra Cina ed Europa. Filosofia dell'«écart» ed etica della traduzione nel pensiero di François Jullien
Tra ragione e fede. Interventi buddisti
Una logica del vedere. Estetica ed etica nel pensiero di Nishida Kitaro
Vento e terra. Uno studio dell'umano
Watsuji Tetsuro e l'etica dell'inter-essere. La costruzione di una relazionalità intersoggettiva
Yoga sutra. Il più antico testo di yoga con i commenti della tradizione