Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 26 Risultati
Arti in traduzione. Semiotica, linguistica, antropologia
Cura del senso e critica sociale. Ricognizione della semiotica italiana
Dal cinema ai media digitali. Logiche del sensibile tra corpi, oggetti, passioni
Dallo spazio alla città. Letture e fondamenti di semiotica urbana
Della rappresentazione
Della significazione. Testualità, traduzione, culture
E inseguiremo ancora unicorni. Alterità immaginate e dinamiche culturali
Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali
I sensi del visibile. Immagine, testo, opera
Ikea e altre semiosfere. Laboratorio di sociosemiotica
Inquadrare per creare. Sulle tracce semio-estetiche della foto di scultura
L'atto di comunicazione
L'efficacia semiotica. Risposte e repliche
La cultura e l'esplosione
La fiaba russa
La parola trasformatrice. Strutture, enunciazione, intersoggettività
La pittura di mercato. Il «parlar coperto» nel ciclo Fugger di Vincenzo Campi
Politiche del design. Semiotica degli artefatti e forme della socialità
Rigore e immaginazione. Percorsi semiotici sulle scienze
Rumore visivo. Semiotica e critica dell'infografica
Semiotica del formato. Misure, peso, volume, proporzione, scala
Semiotica del gusto. Linguaggi della cucina, del cibo, della tavola
Sistema della moda
Tradurre la tradizione. Sardegna: su ballu, i corpi, la cultura
Vedere ad arte. Iconico e icastico
Vivere di paesaggio o l'impensato della ragione