Erich Auerbach e Walter Benjamin tra figura e Jetztzeit. Una considerazione teologico-politica
Il cerchio di Nietzsche
Il dovere estetico. Normatività e giudizi di gusto
Il mondo come paradosso. Patocka e lo sviluppo della Lebenswelt
Il movente dell'esperienza. Costituzione, pulsione ed etica in Edmund Husserl
Il pensiero ironico e il regno dell'amore. Traversata filosofica nell'opera di Robert Musil
Immutabilità del passato? Scienze dell'uomo e scienze della natura a confronto
Intenzionalità e interpretazione. Uno studio su Husserl
Intersoggettività
Introduzione a una fenomenologia della vita
L'ombra di Husserl. Il problema della sensazione nella fenomenologia husserliana
La prospettiva del tempo. L'idealismo fenomenologico di Husserl come autoesplicitazione della soggettività trascendentale
Le implicazioni dell'immanenza. Verso un nuovo concetto della vita
Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes
Psicoanalisi e filosofia della scienza. Teoreticità dell'osservazione e riduzionismo neurobiologico
Relazione e ontologia. Verso la transindividualità a partire da Emmanuel Lévinas e Gilbert Simondon
Soggetto, persona e fabbricazione dell'identità. Casi antropologici e concetti filosofici
Spaziopatia. Fenomenologia della spazialità vissuta e psicopatologia delle alterazioni spaziali
Sulla filosofia teoretica di Giulio Preti. In occasione del centenario
Willard van Orman Quine e l’incertezza ontologica
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.