Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 27 - 854 Risultati
1955-1968. Gli artisti italiani alle documenta di Kassel
Archiletture
Arte italiana del terzo millennio. I protagonisti raccontano la scena artistica in Italia dei primi anni 2000
Arte sovietica alla Biennale di Venezia (1924-1962)
Arte, tecnologia e scienza. Le art industries e i nuovi paradigmi di produzione nella new media art contemporanea
Autoritratto urbano. Luoghi tra visione e progetto
Avanti o popolo! Socialisti e comunisti nei film italiani 1945-2010
Caravaggio tra naturalismo e realismo. Un percorso nella critica attraverso le mostre (1922-1951)
Claude Debussy e l'immaginario pittorico. Studi sugli archetipi interartistici nella globalità del linguaggio
Colonialità e culture visuali in Italia. Percorsi critici tra ricerca artistica, pratiche teoriche e sperimentazioni pedagogiche
Comunque nude. La rappresentazione femminile nei monumenti pubblici italiani
Contrapunctus. Steve Reich & Anne Teresa de Keersmaeker
Dal paesaggio alla civitas. Dall'ecologia del paesaggio alla pianificazione territoriale
Design e rito. La cultura del progetto per il patrimonio rituale contemporaneo
Dominio, natura, democrazia. Comunità umane e comunità ecologiche
È il design una narrazione? Design e narrazioni
Ebraismo e arte contemporanea. Clement Greenberg, Arthur Danto, Isidore Isou, Abraham Moles
Erotismo eversione merce
Follia e disciplina. Lo spettacolo dell'isteria
Furti d'arte, collezionismo, musealizzazione. Le opere a Bergamo in età napoleonica
Genesi dell'opera d'arte. Fare danza assieme
Gillo Dorfles. Vivere il presente osservando il futuro. Annotazioni e divagazioni per un libro in divenire
Gli anni Trenta a Milano. Tra architetture, immagini e opere d'arte
Grammatiche della percezione
Grisha Bruskin. Lessico fondamentale
Guardare la radio. Prima storia della radiovisione italiana
Il corpo dello stile. Storia dell'arte come storia dell'estetica a partire da Semper, Riegl, Wölfflin
Il cuore articolare. Un dispositivo coretico
Il design costruisce mondi. Design e narrazioni
Il vero cioè il falso. Invenzione, riconoscimento e rivelazione nell'arte
Intervista con la New Media Art. L'osservatorio digicult tra arte, design e cultura digitale
Jules Verne e le illustrazioni «straordinarie»