«Da paesi di mala sorte e mala storia». Esilio, erranza e potere nel Mediterraneo di Vincenzo Consolo (e di Sciascia)
«L' età di Whitman» e l'esilio. L'America inedita di Paolo Milano
Fuori programma, Scrittrici italiane dal Novecento a oggi
Il lascito lirico di Corrado Govoni. Dai crepuscoli sul Po agli influssi emiliani
Il pensiero monologico. Personaggio e vita psichica in Volponi, Morante e Pasolini
Interpretazione della poesia di Walt Whitman
L'oltraggio d'una minima stella rugginosa. Viaggio nella poesia di Bartolo Cataffi
La diffrazione. Sulla poesia di Antonio Rossi
La poesia, ancora?
Modi di deindividuazione. Il soggetto nella lirica italiana di fine Novecento
Per Mario Benedetti
Scrivere il paesaggio. Cinque studi su Francesco Biamonti
Si è tifosi della propria squadra perché si è tifosi della propria vita. Scritti sul calcio 1979-2004
Un eccezionale Baedeker. La rappresentazione degli spazi nell’opera di Vincenzo Consolo
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.