Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 51 Risultati
Arte e individuazione. Un’indagine sull’esperienza estetica interattiva
Arte poetica
Critica della ragion poetica di Gian Vincenzo Gravina. L'immaginazione, la fantasia, il delirio e la verosimiglianza
Diderot e il demone dell'arte
Disseminazioni riflessive. Saperi, professioni, cittadinanze
Estetiche dell'ornamento
Etica, genio e sublime in Kant
Favole per dialettici. Allegoria e modernità
Fenomenologia dell'estremo. Heidegger, Rilke, Cézanne
Fermo immagine. Arte, vita e mercato della fotografia
Figure della rappresentazione. Gesto e citazione in Bertolt Brecht e Walter Benjamin
Filosofia e antropologia del ritratto
Forme della mimesis. Momenti del sapere estetico nella cultura classica
Fotografia. Temi e problemi
Giochi per melanconici. Sulla «Origine del dramma barocco tedesco» di Walter Benjamin
Gli enigmi della forma. Un'indagine morfologica, tra biologia ed estetica, suggerita dal pensiero di D'Arcy Thompson
Goethe in Italia. Formazione estetica e teoria morfologica
I profili dell'immagine. L'estetica della percezione in Henri Bergson. Dalla metafisica al cinema
Icone organiche. Estetica della natura in Karl Blossfeldt ed Ernst Haeckel
Il mito del dato
Il possibile e il marginale. Saggio su Ernst Bloch
Il progetto che è l'io. Studi su identità, sguardo, scrittura
Il senso artistico negli animali
Il teatro degli eteronimi. Il neopagamesimo estetico di Fernando Pessoa
Immagine, forma e stile. Percorsi estetici fra pittura, architettura e musica
In lontananza. Passaggi per una scultura non sospetta
Jean-Baptiste du Bos. Gli antichi e la fondazione dell'estetica moderna
L'atlante dell'immaginario. Un viaggio attraverso «Le città invisibili» di Italo Calvino
L'enigma dei geroglifici e l'estetica. Da Orapollo a Bacone, da Vico a Hegel
L' esperienza estetica. Percorso antologico e critico
L'estetica di Bergson. Immagine, forma e ritmo nel Novecento francese. Con la traduzione di un saggio di Raymond Bayer
L'estetica fisiologica di Kant