Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 24 Risultati
Amice colende. Temi, storia e linguaggio nell'epistolario spinoziano
Baruch Spinoza. La ragione, la libertà, l'idea di Dio e del mondo nell'epoca della borghesia e delle nuove scienze
Come guidati da un'unica mente. Questioni di antropologia politica in Spinoza
Essentia actuosa. Riletture dell’etica di Spinoza
Ex auditu ex signis. Citazioni, riferimenti e storie antiche nella filosofia politica di Spinoza
Homo liber. Verso una morale spinoziana
Il bagaglio politico degli individui. La dinamica consuetudinaria nella riflessione politica di Spinoza
Il filosofo clandestino. La figura e il pensiero di di Spinoza in Francia nei manoscritti proibiti del settecento
Il testamento di Spinoza
L'individualità dei corpi. Percorsi nell'Etica di Spinoza
L'unità del corpo e della mente. Affetti, azioni e passioni in Spinoza
La religione di Spinoza
La teoria sociale di Spinoza
Lezioni sulla filosofia politica di Spinoza
Libertà politica e religione in Spinoza. Saggio sul «Trattato teologico-politico» e sul «Trattato politico»
Ontologia e temporalità spinoziana
Ordo e connexio. Spinozismo e scienze sociali
Organismo democratico. Tre saggi spinoziani
Scritti su Spinoza
Spinoza atlantico
Spinoza e noi
Sub specie aeternitatis. Luoghi dell'ontologia spinoziana
Sul rapporto tra metafisica e religione
Tumulti e indignatio. Conflitto, diritto e moltitudine in Machiavelli e Spinoza