Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 3 - 69 Risultati
Il pensiero occidentale dai presocratici al postmoderno. Alla luce del materialismo storico culturale
Il rischio dell'identità. Etica e comunicazione nella web society
Il vampiresco. Percorsi nel brutto
Incontri con la macchina. Scritti meta-scientifici
Intenzionalità, regole, funzioni
IperParmenide. Scienza, cultura e comunicazione al di là del postmoderno
L'illusione dell'immagine in movimento. L'influenza del cinema nelle esposizioni della Pinault Collection di Venezia
L'io tra riflessione metacritica e ricostruzione eidetica. Il caso nippo-tedesco
L'uomo fuori di sé. Alle origini della esternalizzazione: la fotografia, il fonografo e il telefono nella Parigi del XIX secolo
La declusione della libertà. Per una cittadinanza senza nazione
La durata infinita del non suono
La fine degli spiriti. La natura come indagine filosofica del sé
La fondazione della politica. Dalla mitologia divina all'immaginario politico nella classicità greca
La forma dell'opposizione nelle emozioni e passioni
La gioia, l'amore e il dolce sonno. Riflessioni sul mito e sul logos attraverso le figure di Ulisse ed Ermes
La passione dell'immaginazione. L'idea di genesi nell'estetica di Kant
La qualità del «sentire» ovvero critica della «ragion» musicale
La scoperta dei vangeli socialisti. L'ispirazione cristiana nei primi decenni del movimento operaio e le Vite di Gesù scritte dai suoi primi leader
La sovranità dell'Uno. Filosofia politica della Grecia
Le voyage d'Aphrodite. Per una psico-filosofia dell'immagine
Letteralismo religioso delle masse, terrorismo e migrazioni
Lo specchio di Lilith
Logica della degustazione del vino
Margini dell'umanità. Animalità e ontologia sociale
Marx a rovescio
Marx idealista. Per una lettura eretica del materialismo storico
Nietzsche in lingua minore
Nuovi incontri con la macchina. Scritti meta-scientifci
Quattro argomenti chiave per l'esistenza. Fra saggezza orientale e psicologia occidentale
Religio II. La religione del soggetto
Religio III. Logica e follia
Res publica ex machina. Scritti meta-scientifici