Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 7 / 27 - 854 Risultati
Cauda pavonis. Trasmutazioni per mezzo dell'arte simbolica
Clinamen. Lo spazio estetico nell'epoca dell'immaginario
Contro metaverso. Salvare la presenza
Contro-parola. Foucault e la parresia
Conversazioni sul postmoderno. Letture critiche del nostro tempo
Critica della ragion burocratica
Dal Leviatano alla salvezza
Dal pensiero critico. Filosofie e concetti per il tempo presente
Dall'uomo esposto al soggetto esposto. Il concetto di interfaccia in alcuni filoni di riflessione sulla tecnica dal Settecento a Marcel Mauss
Dialettica del diverso. Marxismo e antropologia in Luciano Parinetto
Donne e violenza. Filosofia e guerra nel pensiero del '900
Donne, donne, donne
Dopo Foucault. Genealogie del postmoderno. Atti del Convegno (Napoli, 15-16 febbraio 2007)
Emancipazione dell'animalità
Emergenze «post-umaniste» del corpo. Una prova di analisi «orizzontale» via Michel Serres
Emergenze «post-umaniste» dell'umano. Prove di analisi storico-comparativa dal presente al passato e ritorno
Estetica ecologica. Percepire saggio, vivere corrispondente
Eutanasia del marxismo. Le culture liberali nel mondo che cambia
Fare e disfare. Otto saggi a partire da Judith Butler
Fenomenologia del terrore. Lo sguardo cieco dell'Occidente
Filosofia del mastodontico. Figure contemporanee del sublime e della grande dimensione
Foucault. Pensare l'infinito. Dall'età della rappresentazione all'età del simulacro
Gilles Deleuze e l'ideologia del Sessantotto. Dialettica e differenza
Guerra e guerrieri. Discorso di Verdun
Guy Debord. Un complotto permanente contro il mondo intero
Il figurale in J.-F. Lyotard
Il paradosso della libertà. Una lettura politica di María Zambrano
Il pensiero e l'orizzonte. Studi in onore di Pio Colonnello
Il pensiero politico di Gramsci. Per una rivalutazione dei concetti di egemonia e società civile
Il ritornello. La questione del senso in Deleuze-Guattari
Il transindividuale. Soggetti, relazioni, mutazioni
Istinti e istituzioni