Il disordine del capitale. Ideologia e realtà del neoliberismo: il nuovo sfruttamento
Il fantasma della libertà. Inconscio e politica al tempo di Berlusconi
Il fascino dell'obbedienza. Servitù volontaria e società depressa
Il filo rosso dell'ecologia
Il mio '68. Una gran rottura di coglioni, ma... ma...
Il vincolo esterno. Le ragioni della debolezza italiana
Indignarsi è giusto
L'amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972)
L'utopia: ovvero un ideale equivoco
La biopolitica. Il potere sulla vita e la costituzione della soggettività
La comunità possibile. La democrazia consiliare in Rosa Luxemburg e Hannah Arendt
La corruzione attori e trame
La corruzione in Italia. Una prassi consolidata. Analisi etica ed educativa
La democrazia senza qualità. Le «promesse non mantenute» della teoria democratica
La guardia della libertà. Conquista, repubblica, popolo tra Italia e America Latina
La presidenza Macron. Tra populismo e tecnocrazia
La protezione dei dati. Guida pratica al regolamento europeo
Le conseguenze della guerra. Riflessioni sullo «Jus post bellum»
Le donne nel movimento anarchico italiano (1871-1956)
Le regole della guerra. Un commento alle «Massime» di Quinton alla luce del conflitto in Ucraina
Matteo Renzi, dal pop al flop. Ascesa e declino di una leadership televisiva
Nel Novecento. Storia, teoria, politica nel pensiero di Mario Tronti
Nostra nemica civiltà. Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione
Oligarchi e plebei. Diario di un conflitto globale
Ontologia critica del presente globale. Governance, governamentalità, democrazia
Ora e sempre No Tav. Pratiche e identità del movimento valsusino contro l'alta velocità
Partecipiamo. Tra autorappresentazione dei media e rappresentanza dei partiti
Per una teoria micropolitica del federalismo. Bruno Leoni e la tradizione liberale tra politica, economia e diritto
Piazza Fontana 43 anni dopo. Le verità di cui abbiamo bisogno
Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta
Post. Sguardi sul cambiamento
Poteri criminali e crisi della democrazia
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.