Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 3 - 79 Risultati
L' abitare e lo scambio. Limiti, confini, passaggi
L'Accademia nazionale d'arte drammatica (1935-1941)
L'arte che traduce. La traduzione visuale nell'opera di Antoni Muntadas
L'arte del comico
L'attualità della «mise en abyme» nelle opere di Peter Greenaway e Charlie Kaufman
L'edificio testuale. Da Alberti a Shakespeare e Milton
L'enigma, l'estro, la grazia
La città necessaria
La drammatica metodo italiano. Trattati normativi e trattati teorici
La fine della musica
La firma. Dodici proposte per la creazione della musica nel XXI secolo
La lingua dei segni nella Vergine delle rocce. Un'ipotesi sulla firma di Leonardo
La memoria musicale: un arco di pensiero. Appendice e approfondimenti a «Una teoria dell'ascolto musicale (2015)»
La pattumiera della storia
La protoarte dei robot. Quando l'arte, la robotica e l'intelligenza artificiale si intrecciano
La radura dell'arte. Conversazioni sull'immagine
La resistenza delle attrici nel secondo Novecento. Recitazione, repertorio e regia in Miranda Campa, Ave Ninchi, Lilla Brignone, Sarah Ferrati
La saggezza del danzatore
Le forme del personaggio. Figure dell'immaginario nella serialità televisiva americana contemporanea
Leggere Ziggy. David Bowie e la letteratura inglese: da George Orwell a Hanif Kureishi
Leonora Carrington. Un viaggio nel Novecento. Dal sogno surrealista alla magia del Messico
Ligaland. Il mondo di Luciano Ligabue
Lo spazio della memoria. I monumenti alla resistenza nella diversità dei linguaggi
Lo stato dell'arte del pubblico
Marcel Broodthaers. Poetiche dell'ombra
Media art. Prospettive delle arti nel XXI secolo. Storie, teorie, preservazione
Media spazio display. ZKM Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe. HFG Hochschule für Gestaltung
Milano e Parigi sguardi incrociati. Politiche artistiche e strategie urbane in età napoleonica
Mondi nuovi a teatro. L'immagine del mondo sulle scene europee di Cinquecento e Seicento: spazi, economia, società
Monumenti / movimenti. Monumentalismo, spazio pubblico e ricodificazione della memoria
Rappel! Arte tra le due guerre
Ridere dell'arte. L'arte moderna nella grafica satirica europea tra Otto e Novecento