Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 14 / 35 - 1118 Risultati
Il senso della dissonanza. Racconti di quel che conta nella vita economica
Immaginario distopico e critica sociale. Una interpretazione sociologica e culturale delle opere di Charles Bukowski e Michel Houellebecq
In cammino sullo spartiacque. Scritti su Ivan Illich
L'abitare come pratica sociale. Analisi relazionale di una coperativa di abitanti
L'ordine del sapere. Un approccio evolutivo
La sociologia alla prova dell'arte. Interviste con Julien Ténédos
Linee di frattura della globalizzazione. Ordinamento giuridico e politica dell'a-legalità
Per una storia politica e sociale dell'amore. La ricerca pubblica e privata della felicità
Teoria di una catastrofe. Dal comunismo al capitalismo
A metà senza fine. In militante malinconia per Jacques Derrida
Anche la vita si pensa. Epilogo di Slavoj Zizek
Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer
Comunità e biopolitica file audio formato MP3
Dibattiti e scontri. Per un nuovo orizzonte della politica
Emozioni, affetti, sentimenti: tra natura e libertà
Epistemologia e ragionamento
Epistemologie. Critiche e punti di fuga nel dibattito contemporaneo
Ernst Bloch: ritorno al futuro. Spirito utopico e logica processuale
Esistenza e persistenza
Espressività. Un dibattito contemporaneo
Etica come conoscenza. Saggi sulla natura teorica dell'etica filosofica
Fenomenologia dell'impercezione. Malafede, farisaismo, falsa coscienza e denegazione in Maurice Merleau-Ponty
Fenomenologia ed etica
Fenomenologia enattiva. Mente, coscienza e natura
Filosofia del progresso. Programma
Filosofia globalizzata
Forme relazioni oggetti. Saggi sulla metafisica del «Tractatus Logico-Philosophicus»
Fuori dell'anima. Ignazio di Loyola e l'immaginazione
Gli oggetti della logica. Il folklore della filosofia analitica
Guida alla lettura di Essere e tempo
Heidegger e Michelstaedter. Un'inchiesta filosofica
I «quaderni neri» di Heidegger