Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 18 Risultati
Darshanim. Contributi a «Interpretazione. Reti di relazioni generate da un'opera d'arte»
Funzione e forma. Le funzioni formali nella musica strumentale di Anton Webern
Gestualità leonardesca. Tra teologia cristiana e virtus pagana: la Vergine delle rocce e la Lucrezia romana di Marco D'Oggiono
I mestieri di érgon. Fabric'art: visioni, oggetti, storie della medialità
Il campo estetico. Una fenomenologia dell'esperienza estetica
In contrattempo. La pittura malgrado tutto
L'agitatore, l'imperialista e il filosofo. Metamorfosi di Nietzsche in Francia
L'arte allo stato gassoso. Saggio sul trionfo dell'estetica
L'arte è davvero finita
La prosa del mondo
La storia dell'arte in dialogo. Singolarità formali e paradigmi antropologici nella pittura barocca
Media.comm(unity)/comm.medium. Divenire comunità oltre il mezzo: l'opera diffusa. Catalogo della mostra (Sardegna, 28 febbraio-30 maggio 2004)
Pensare per immagini. Arte e simbolo nel Rinascimento. Alcune testimonianze dai musei milanesi
Portatori di storia, portatori di storie
Ripensare l'estetica. Saggi eretici sull’estetica e le arti
Storie dell'idea di immagine. Dalla filosofia antica all'arte contemporanea
Tra creatività e interpretazione. Nel gioco di relazioni generate da un'opera artistica
Wilhelm Furtwängler. Pensare e ricreare la musica