Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 35 - 1118 Risultati
Industrialhousing. Or the way industrialisation can improve housing buildings
Isolario Venezia Sylva
Istituzioni selvagge?
Jean Vigo. Opera completa
L'antica italiana e le stagioni en plein air. Lilla Brignone e Ave Ninchi
L'Atalante (Jean Vigo, 1934). Immagini del desiderio
L' inconciliabile. Restauro della casa d'arte futurista Depero
L' orditura dello spazio pubblico. Per una città di vicinanze
La «Resurrezione» di Piero della Francesca
La caduta della casa Usher. (La Chute de la maison Usher, Jean Epstein, 1928). Fotogenie, superfici, metamorfosi
La coscienza del paesaggio. Armando Dillon e la tutela in Liguria
La fabbrica del piano e l'analisi multidimensionale. Percorsi che agevolano la decisione
La fotografia soprattutto. In conversazione con Silvia Paoli
La muraglia ebraica. L'impero eisenmaniano
La pittura. Il corpo infinito
La presa di Roma 20 settembre 1870 (Filoteo Alberini, 1905). La nascita di una nazione
La rigenerazione della rendita. Teorie e metodi per la rigenerazione urbana attraverso la rendita differenziale
La sperimentazione tecno-tipologica nel progetto della residenza collettiva
Le pietre sono parole. Architetture dei luoghi oltre le frontiere della diversità: Mostar, Neretva, Spalato e Costa Dalmata
Lo spazio figurativo dal Rinascimento al cubismo
Ma l'amor mio non muore! (Mario Caserini, 1913). La diva e l'arte di comporre lo spazio
Mino Ceretti. La pittura come destino
Nella città. Alcune questioni del progetto urbano
Nella selva. XII tesi
Notazioni udinesi. Materiali per una ricerca
Olympia. Dialogo con Leonardo Quaresima
Ora sono qui
Passaggi. Dialoghi con il buio
Per l'ampliamento dell'accademia di Brera
Relazioni di paesaggio. Tessere trame per rigenerare luoghi
Renato Galbusera. Memoria del tempo presente
Re-use Ragusa. Strategie sostenibili per la rinascita del centro storico