Mondi altri. Processi di soggettivazione nell'era postumana a partire dal pensiero di Antonio Caronia
Monti e vette fra geografia e letteratura
Morte apparente, buio, sonno profondo. Tre fiabe dei Grimm
Nei laboratori dell'archeologia. Temi per il terzo millennio
Nel nome di nessun Dio
Nello specchio delle meraviglie. Il teatro di figura di Richard Teschner
Nuovi territori per l'etica nella ricerca scientifica
Origine e senso della storia
Padiglioni invisibili. La rigenerazione dello spazio ipogeo come infrastruttura resiliente
Parole, voci, corpi tra arte concettuale e performance. Conferenze, discussioni, lezioni come pratiche artistiche in Italia
Partire, rinnovarsi, sperare
Passato e presente. La comprensione ermeneutica della storia come paradigma per la formazione delle scienze umane
Peppino Vignati, intellettuale militante
Poetica dello spazio educativo. La radura immaginale per abitare la Terra
Politica dell'immortalità. Arte e desiderio nel tardo capitalismo
Prospettiva ponte e genius loci. Materiali per una ricerca
Psicopatologia e psichiatria clinica. Letture congressuali e lezioni
Psicosoma. Fenomenico e materia dalla scena all'atto
Questo sogno che resta
Quinto: uccidi il padre e la madre
Racconti da due mondi
Reportage dal silenzio. L'India, lo yoga, i guru e altre cose che ci sfuggono
Rime
Rivoluzionare le istituzioni. Celebrazione della consapevolezza
rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling
Saper toccare
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.