Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 29 Risultati
Antropologia del nazionalismo. Stati Uniti, Unione Europea, Russia
Antropologia politica e contemporaneità. Un'indagine critica sul potere
Bianchezza e mascolinità in Brasile. Etnografia di un soggetto dominante
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
Declinazioni interdisciplinari. Atti della Giornata della ricerca DiDEC 2023
Disciplinare i poveri. Paternalismo neoliberale e dimensione razziale nel governo della povertà
Europa oltre le nazioni. Una sfida aperta
Fratture nell'Unione. L'Europa dentro le crisi del XXI secolo
Gramsci in inglese. Joseph A. Buttigieg e la traduzione del prigioniero
Il dio oggetto
Il grande parlare. Miti e canti sacri degli Indiani Guaranì
Il tempo rievocato. Antropologia del patrimonio e cultura di massa in Toscana
Il volontariato dopo lo stato sociale. Discordi e pratiche
Iran: fasti di Persia o «asse del male»?
L' assedio del sociale. Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica
La casa di sapone. Etnografia del carcere boliviano di San Pedro
La terra contesa. Conflitti fondiari e lavoro agricolo in Togo
Locus sui. Religioni di luogo
Metodologie della ricerca interdisciplinare. Atti della giornata della ricerca Didec 2022
Napoli e la giunta rossa. Atti del convegno «Il volto della città di Napoli e l'attività dell'Amministrazione Valenzi (1975-1983)» (Napoli, 13-14 febbraio 2020)
Pensare l'Europa
Quale politica dopo il virus? Concetti politici alla luce della pandemia
Sociologia generale
Sulla punta di uno spillo. Rapporto preliminare della spedizione etnografica italiana nella valle dello Yaghnob
Teoria e prassi dello spazio in India
Tra autonomia e traducibilità. Nicola Matteucci interprete di Antonio Gramsci
Verso l'estremo. Estensione del dominio della destra