L'Io postumo. Autobiografia e narrazione filosofica del sé in Friederich Nietzsche
L'io reciproco. Lo sguardo di Simmel
L'opera e la terra. La questione dell'arte nel pensiero di Heidegger
La «phronesis» dei moderni. Neoaristotelismo, post-hegelismo e la filosofia di Rüdiger Bubner
La bellezza del bene. Il debito di Hannah Arendt nei confronti di Immanuel Kant
La forma interna della parola. Studi e variazioni su temi humboldtiani (1927)
La logica delle cose. La rivoluzione in Occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)
La questione Stirner
La rappresentazione concomitante. Nietzsche a Basilea
La verità del non-vero. Tre studi su Adorno, teoria critica ed estetica
Labirinti e costellazioni. un percorso ai margini di Hegel
Lo sguardo di Kafka. I dispositivi di visione e l'immagine nello spazio della scrittura
Lo spettro sfinito. Note sul parassitismo metodico di Peter Sloterdijk
Ludwig Klages. Coscienza e immagine. Studio di storia dell'estetica
Martin Heidegger à Hannah Arendt. Lettre jamais écrite
Martin Heidegger. Pensare senza fondamenti
Marx dopo Heidegger. La rivoluzione senza soggetto
Musica e utopia. Ernst Bloch e la filosofia della musica
Nietszche. La fine della ragion pura
Nietzsche. Tracce morali
Ontologia fondamentale e metaontologia. Una interpretazione di Heidegger a partire dal «Kantbuch»
Passione, il cammino di Goethe verso la creatività. Una psicobiografia
Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica
Poietografie. La questione della formazione artistica: percorsi di estetica intorno a Nietzsche
Potenza ed eclissi di un sistema. Hegel e i fondamenti della trasformazione
Ragion pratica e normatività. Il costruttivismo kantiano di Rawls, Korsgaard e O'Neill
Religiosità in Nietzsche. Il Vangelo di Zarathustra
Simbolica per tutti e per nessuno. Stile e figurazione nello Zarathustra di Nietzsche
Sintesi e separazione
Studi sulla funzione espressiva e sulla filosofia della cultura. Un commento al Nachlass di Ernst Cassirer
Sul tragico. Tra Nietzsche e Freud
Theodor W. Adorno. Pensiero critico e musica
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.