Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 3 - 89 Risultati
4 minuti. Filosofia per i tempi che corrono
Acuto intendere. Studi su Vico e il barocco
Al di qua del logos. Logica delle idee estetiche tra Baumgarten e Kant
Alle origini dell'Occidente. Preistoria, antica Grecia, modernità
Alterità e prossimità di Dio
Aristotele il filomita
Chi ha paura del postumano? Vademecum dell’uomo 2.0
Conoscere, educare, comunicare. Forme del sapere nella learning society
Crisi dell'umano oggi? Tra immanenza e trascendenza
Cristo e il tempio di Demetra
Croce e Pareto. Sulla scienza sociale (1891-1897)
Daedala tellus. La natura nel Quattrocento
Dal realismo scientifico al realismo interno. Putnam verso il pragmatismo
Dal sintomo al simbolo. Il linguaggio nella psicoterapia
Dèi respinti. Metafisica degli scarti
Dialogo sopra i massimi sistemi quantistici. Il dibattito sull'epistemologia della meccanica quantistica
Disincanto della religione. Ingenuità della ragione? Dall'esclusione, al riconoscimento, alla correlazione
Educazione e formazione. Spunti di riflessione tra filosofia e pedagogia
Elogio dell'avversità
Estetica, tecnica, politica. Immagini critiche del contemporaneo
Ethos, logos e pathos. Percorsi di etica. Studi in onore di Paola Ricci Sindoni
Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia
Filosofia del viaggio. Modi, tempi, spazi, sensi del viaggiare
Filosofia e convivialità. Dall'antichità al Medioevo
Filosofia e politica nel secolo dei lumi. Studi su Montesquieu e Rousseau
Filosofia e psicoanalisi. Le parole e i soggetti
Filosofia mistica della conoscenza. L'unione degli ambiti conoscitivi nel mistero relazionale
Fondamenti di olologia. Ontologia del mondo della vita nella prospettiva dell'intero
Gaston Bachelard e le vie dello spirito
Gli esercizi spirituali della musica. Improvvisazione e creazione
Hegel tra Alexandre Kojève ed Eric Weil. Storia, filosofia e politica all'ombra del sapere assoluto
Heidegger, a destra della verità. La filosofia e la scelta del nazismo