Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 4 - 99 Risultati
Friedrich Nietzsche. L'arte della trasfigurazione
Genealogia della cultura. La costruzione poetica del sé nello Zarathustra di Nietzsche
Hegel nella filosofia pratico-politica anglosassone dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
Heidegger e Dilthey. Vita, morte e storia
Il divenire della bildung in Nietzsche e in Spinoza
Il giovane Schopenhauer. L'origine della metafisica della volontà
Il lavoro del lutto. Materialismo, politica e rivoluzione in Walter Benjamin
Il linguaggio allo specchio. Walter Benjamin e il primo Romanticismo tedesco
Il male del mondo. Arthur Schopenhauer nella costellazione post-kantiana
Il pensiero politico di Ernst Cassirer. Filosofia della cultura tra democrazia e mito
Il persecutore di Dio. San Paolo nella filosofia di Nietzsche
Il quarto concerto di Beethoven. Come invito all'opera del pensiero
Il realismo della ragione. Kant dai lumi alla filosofia contemporanea
Il rischio e la perdita. Su identità e linguaggio in Martin Heidegger
Il ritorno a Kant di Heidegger. La questione dell'essere e dell'uomo
Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka
Il tempo della secolarizzazione. Karl Löwith e la modernità
Immagine e mito. Un carteggio tra Benjamin e Adorno
Immagini del disastro prima e dopo Auschwitz. Il «verdetto» di Adorno e la risposta di Celan
In viaggio con Kant
Inoperosità. Heidegger nel dibattito francese contemporaneo
Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante
Introduzione alla filosofia di Hegel
Kant e la possibilità dell'etica. Lettura critico-sistematica dei «Primi principi metafisici della dottrina della virtù»
Kant e l'irrazionale
Karl Löwith e il discorso del cristianesimo
Kierkegaard e Nietzsche. Il Cristo e l'Anticristo
L'agire dell'uomo. Sul pensiero di Arnold Gehlen
L'anarca. Filosofia e politica in Max Stirner
L'ascensione di Atlante. Glosse su Aby Warburg
L'eccentrico. Filosofia della natura e antropologia in Helmuth Plessner
L'innocenza di Zarathustra. Considerazioni sul libro «Così parlò Zarathustra» di F. Nietzsche