Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 125 / 219 - 7063 Risultati
La radio disegnata. Ipotesi per una filosofia dell'ascolto
La rivolta degli elettori. Il ritorno dello stato e il futuro dell'Europa
Lacan, oggi. Sette conversazioni per capire Lacan
Led Zeppelin esoterici. Visioni e allucinazioni dagli alchimisti agli psichedelici
Lupus in fabula. Antropologia dell'uomo lupo
Nessun segreto. Guida minima a Wikileaks, l'organizzazione che ha cambiato per sempre il rapporto tra Internet, informazione e potere
Perché vince Trump. La rivolta degli elettori e il futuro dell'America
Piccola filosofia dello zombie. O come riflettere attraverso l'orrore
Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d'autore da Bob Dylan a Van De Sfroos
Pratico, ergo sum. Una guida gentile per rivoluzionare la società con la meditazione e il tai chi chuan
Qualcuno era italiano. Dal disastro politico all'utopia della rete. Con un'intervista a Carlo Freccero
Rosso, nero e Pasolini
Semiotica del calcio in TV. I segni dello sport nello spettacolo postmoderno
Società low cost. 2011-2017: gli anni del grande scombussolamento
Tempio vuoto. Crisi e disintegrazione dell'Europa
Trump non è una fiction. La nuova America raccontata attraverso le serie televisive
Abitudine e follia. Studi di storia della filosofia e della psicologia
Alla ricerca dell'immortalità perduta. Il trapianto di organi tra scambio e dono
Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina
Delle passioni. Considerate come cause, sintomi e mezzi curativi dell'alienazione mentale
Derive. Figure della soggettività
Essere socialisti. L'esperienza di Varese e Gallarate, dal 1882 al 1924
Filosofia e medicina. Una comune regione
Follia e creazione. Il caso clinico come esperienza letteraria
Hadot e Foucault nello specchio dei greci. La filosofia antica come esercizio di trasformazione
L'arte dei folli. L'attività plastica dei malati mentali
L'estraneità del corpo. Fragilità naturale, potenza dell'immaginazione tecnica, desiderio d'infinito
La «buona morte». Analisi del profilo storico e ruolo delle cure palliative nell'accompagnamento di fine vita
La cura incompiuta. Viaggio attraverso l'arte della guarigione
La cura nel tempo. Tempus fugit
Pagine sparse di uno psichiatra
Pietro Pacifico Gamondi (1914-1993). La missione umanitaria della medicina