Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 123 / 219 - 7063 Risultati
Dall'incantevole Creamy a Pollon. Maghette e incantesimi nell'animazione giapponese
Dimenticare Pasolini. Intellettuali e impegno nell'Italia contemporanea
Dylan Dog. Esistenza, orrore, filosofia
Febbrili transiti. Frammenti di etica
Generazione Goldrake. L'animazione giapponese e le culture giovanili degli anni Ottanta
Gli italiani alla conquista del West. Tex Willer in tricolore. Una storia di uomini (ma anche di donne)
Guy Debord. Anche il cinema è da distruggere. Sul cinema sovversivo di un filosofo dell'eresia e commentari sulla macchina/cinema
I mondi di Miyazaki. Percorsi filosofici negli universi dell'artista giapponese
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
I Soprano e la filosofia. Uccido dunque sono
Il ribelle del pensiero. Albert Einstein e la nascita della fisica quantistica
Il sogno e il tempo. Due saggi su Wenders
L'ultimo europeo. 2284
La filosofia di Diabolik e Alan Ford. Un criminale e una banda di agenti segreti squattrinati all'assalto della generazione ribelle
La filosofia di Jimi Hendrix. Viaggio al termine del mondo
La via mistica di George Harrison. Musica, Maya, risveglio
Matematica per tutti. Un rimedio contro l'allergia ai numeri
Meditazione, mindfulness e neuroscienze. Percorsi tra teoria e ricerca scientifica
Moby Duck. La vera storia di 28.800 paperelle naufragate nell'oceano e dell'isola di plastica del Pacifico
Nel cammin di nostra vita. Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino
Non per viltade. Papi sull'orlo di una crisi
Pensare Lost. L'enigma della vita e i segreti dell'isola
Pinocchio. Figura del mito
Questa casa non è un hashtag! Genitori e figli su internet senza rete
Rugby football. Storia e mito di uno sport che è quasi una religione
Sciagure parallele. Risorgimento italiano e rivoluzione francese
segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Star Wars. L'epoca Lucas. I segreti della più grande saga postmoderna
Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto
Twin Peaks. David Lynch e la filosofia. La loggia nera, la garmonbozia e altri enigmi metafisici
Vasco, il male. Il trionfo della logica dell'identico
Voli d'amore. Architettura, pittura e scultura nel «Bel composto» di Bernini