Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 104 / 219 - 7063 Risultati
Il cerchio invisibile. Ambienti, sistemi, dispositivi
Il negativo e l'attesa. Riflessione intorno alla Shoah a partire da Primo Levi
Il neutro. Corso al Collège de France (1977-1978)
Il valore induttivo della relatività
Inconscio del pensiero, inconscio del linguaggio. A partire dall'opera di Emanuele Severino
John Cage. Una rivoluzione lunga cent'anni
L' enigma del potere. L'immaginario politico nel cinema
L'esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher
L'inførme
La sartoria di Lacan. Sulle geometrie del desiderio e l'etica del godimento
Lógoi. Sul sentiero «orfico-pitagorico» di María Zambrano
Mary Midgley. Emozione, filosofia, ambiente
Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche
Qui non si canta al modo delle rane. La città nelle poetiche futuriste
Ricerche sull'origine del linguaggio e della coscienza
Ripensare il terzo a partire da Levinas. Trascendenza e reciprocità
Scritti sull'inventiva. Saggi e dialoghi
Sub-limis e sub-limo. Al limite estremo: fra Goya e Malevic
Tragedie e salvazioni. Studio su Unamuno e Ortega y Gasset
Colloqui al «circolo di Vienna». Annotati di Friedrich Waismann
Il giallo di Wittgenstein. Etica e linguaggio tra filosofia e detective story
L'albero del Tractatus. Genesi forma e raffigurazione dell'opera mirabile di Wittgenstein
L'unità dell'enunciato. Indeterminismo semantico e determinazioni pragmatiche
Lettere a C. K. Ogden. Sulla traduzione del «Tractatus logico-philosophicus»
Lezioni di filosofia (1930-1933). Annotate e commentate da George E. Moore
Linguaggio e mito in Paul Ernst. Indagine su una fonte di Wittgenstein
Realtà o linguaggio. La questione della verità da Frege a Putnam
Recita dell'identità e destini della restanza
Ricerche su inediti relativi al rapporto Sraffa-Wittgenstein
Un filosofo senza trampoli. Saggi sulla filosofia di Ludwig Wittgenstein
Una filosofia marxista del linguaggio
Verità. Annuario e bollettino della Società italiana per la filosofia analitica 2010