Machiavelli. Il conflitto e il potere. La persistenza del classico
Machiavelli. Sette saggi di teoria politica
Pasolini filosofo della libertà. Il cedimento dell'essere e l'apologia dell'apparire
Pasolini inattuale. Corpo, potere, tempo
Politica, religione, risorgimento. L'eredità di Antonio Rosmini in Svizzera
Razionalità e modernità in Vico
Tracce di assoluto. Agonia dell'infinito in Giordano Bruno
Tradire Dante. Riflessioni sull’enigma del male a partire dalla «Commedia» dantesca
Una disperata speranza. Profilo biografico di Carlo Michelstaedter
Antichità e presente. Michel Foucault alla ricerca di una «ars ethica»
Azione performatica. Terapia del corpo politico e poetica della singolarità
Che cos'è il Novecento. Trentaquattro filosofi a confronto
Corpo, potere e rappresentazione. Figure della sovranità tra teologia politica e antropologia
Della «croyance» al cinema. A partire da Gilles Deleuze
Dialogica filosofica. Pensare (con e per) l'altro
Dibattiti filosofici. Da Marx a Habermas
E.M. Cioran. Lo stilita senza colonna. Anatemi e tormenti di un apolide metafisico
Esercizi di scetticismo. L'aforisma filosofico
Essere/contraddizione. Confronto con Emanuele Severino
Figure dell'automatismo. Apprendimento, tecnica, corpo
Fine senza compimento. La fine della storia in Alexandre Kojève tra accelerazione e tradizione
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.