Approssimazioni. Echi del Bel Paese nel sistema hegeliano. Wirkungeschichte della filosofia di Hegel in Italia
Archeologia del concetto di politico in Carl Schmitt
Arlecchino e il microscopio. Saggio sulla filosofia naturale di Leibniz
Attraverso la piccola porta. Quattro studi su Walter Benjamin
Cinema tempo soggetto. Deleuze e il sublime kantiano
Come un sole al mattino. Etica, psicologia e trasfigurazione del sacro nel «Così parlò Zarathustra» di Friedrich Nietzsche
Commentario alla «Logica» di Hegel
Corpo e rivoluzione in Marx. Morte diavolo analità
Corporeità. La corporeità nelle Ergazungen al Die Welt di Schopenhauer e altri scritti
Dal giogo dell'idea alla festa del pensiero. I sentieri dell'aletheia nel saggio L'origine dell'opera d'arte di Martin Heidegger
Danzare in catene. Saggio su Nietzsche
Della fiaba. Jacob e Wilhelm Grimm e il pensiero poetante per i 200 anni di «Fiabe del focolare»
Di dio e dell'essere. Un secolo di Heidegger
Dialettica della caverna. Hans Blumenberg tra antropologia e politica
Domandare con Gadamer. Cinquant'anni di verità e metodo
Due immagini di Platone in età contemporanea. Il Neo-kantismo, Martin Heidegger
Edgar Wind, filosofo delle immagini. La biografia intellettuale di un discepolo di Aby Warburg
Epistemologia della morale nel pensiero di Dietrich von Hildebrand
Ermeneutica filosofica e crisi della modernità. Un itinerario nel pensiero di Hans-Georg Gadamer
Ernst Ludwig Kirchner
Espressione normatività. Soggettività e intersoggettività in Theodor W. Adorno
Espressione, movimento, poesia. Studio su Ludwig Klages
Essere non-essere. La scienza della logica e i suoi critici
Estetica della produzione. Saggi da Heidegger
Ethos e redenzione. Libertà, politica e storia in Kant e in Hegel
Eugen Fink e il problema del mondo. Tra ontologia, idealismo e fenomenologia
Filosofia dell'effervescenza. Estetica, etica e politica nel pensiero di Peter Sloterdijk
Fisica dell'anima. Estetica e antropologia in Johann Gottfried Herder
Friedrich Nietzsche e Lou Salomè. Il femminile e le donne
Friedrich Nietzsche. L'arte della trasfigurazione
Genealogia della cultura. La costruzione poetica del sé nello Zarathustra di Nietzsche
Hegel nella filosofia pratico-politica anglosassone dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.