Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 91 / 219 - 7063 Risultati
Dio e il nulla. La religiosità atea di Emil Cioran
Dioniso e l'ebbrezza della modernità. Sei saggi su politica e società
E Dio non disse. Ermeneutica della Torah e anti-ermeneutica della natura
Emil Cioran, itinerari di una vita. L'Apocalisse secondo Cioran (ultima intervista filmata)
Esperimenti mentali e metodo filosofico. Un saggio antieccezionalista
Etica dell'agire scientifico e tecnologico
Figure e bilanci. Saggi sparsi di filosofia dell'arte
Filosofia del dilemma
Filosofia e pratiche dei saperi
Filosofie e narrazioni dell'assurdo
Forme di realtà e modi del pensiero. Studi in onore di Mariano Bianca
Gazze, whist e verità. David Hume e le immagini della filosofia
Gli animali e l'etica
Gli psicologi davanti a Dio
I fondamenti epistemologici della psicoanalisi
Il cristianesimo alla prova del racconto evolutivo. Un confronto critico necessario
Il fantasma dell'io. La massa e l'inconscio mimetico
Il flusso interculturale. Pragmatismo etico e peso della storia nella filosofia emergente
Il gesto e la parola
Il mondo. Profilo di un'idea
Il problema della giustizia
Il sottosuolo del presente
In (equalities). Letture da J.J. Rousseau, Mao Tse-tung, M. Friedman, E. De La Boetie, H. Maturana, N. Chomsky, J. Bergoglio, Th. More, B. Russell, J. Kristeva
Incarnare, impietrire. Antropologie della roccia
Incontri
Infinito confine. Plotino e il pensiero dell'Uno
Intenzionalità ed esperienza nel Wittgenstein intermedio
Interpretazione e trasformazione
Interscambi. Filosofia, letteratura, pittura
Juan Andrés e la cultura del Settecento
Kire: il bello in Giappone
L'agire intimo. Resistere all'osceno