Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 88 / 219 - 7063 Risultati
Fenomenologia della grezza materia. Scritto di teoria del linguaggio, etica, estetica
Filosofia e politica. Saggi in onore di Mario Reale
Filosofie del tempo. Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale
Finitezza e crisi del senso
Frammento e sistema. Nove istantanee sulla contemporaneità
Frontiere della biologia. Prospettive filosofiche sulle scienze della vita
Grammatica dell'interno
Ho visto Junger nel Caucaso. Jonathan Littell, Max Aue e Ernst Junger
I miti del potere. Potere senza miti. Simbolica e critica della politica tra modernità e postmodernità
I primi filosofi greci
Il bambino che sono stato, l'uomo che divento. Genealogia dell'io e narrazione della sua trasmutazione
Il Budda e la sfida del male
Il corpo dell'immagine. Percezione e rappresentazione in Wittgenstein e Wollheim
Il desiderio della lettura. Esercizi. Pratiche. Discorsi
Il Diario e l'amica. L'esistenza come autonarrazione
Il farsi della scrittura
Il manifestarsi dell'arte. Estetica come fenomenologia
Il matto dei tarocchi, Alice e il Piccolo Principe. La follia come diversità nella cultura e nella società
Il mito: uno strumento per la conoscenza del mondo. Saggio introduttivo attorno all'ermeneutica mitica
Il segreto dei Fratelli del Libero Spirito. Pagine di esoterismo medievale
Il serpente nel Big Bang
Il terreno scabro. Wittgenstein su regole e forme di vita
Incroci simbolici
Individuo e mondo nel pensiero dell'antico Egitto. Percorsi antropologici ed epistemologici in una tradizione culturale pre-greca
Intuizionismo morale di George Edward Moore
L'arte del genio. Note sulla terza critica
L'esperienza del verbum in corde. Ovvero dell'ineffettività dell'ermeneutica
L' evento dell'ospitalità tra etica, politica e geofilosofia. Per Caterina Resta
L'evoluzione dell'altruismo reciproco
L'invisibile sensibile. Itinerari di ontologia estetica
L'occhio, la mano e la voce. Una teoria comunicativa dell'esperienza umana
L'operaio di Ernst Jünger. Una visione metafisica della tecnica