Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 84 / 219 - 7063 Risultati
L'agire politico tra poesia e potere: Solone
L'altro corpo del testo
L'arte massima
L'ateismo mistico di Julia Kristeva
L'autocoscienza e la prospettiva sul mondo. Solger, Rickert e Husserl
L'emisfero muto. Fenomeni mistici e neuroscienze
L'enigma del colore
L'inganno dei sensi. Storia della percezione sinestetica tra vista e tatto dall'antichità all'arte del Cinquecento
La catarsi in Aristotele tra mimesis e phantasia
La materia vivente e il pensare sensibile. Per una filosofia ecologica dell'educazione
La materiale vita. Biopolitica, vita sacra, differenza sessuale
La nascita dell'epoca moderna
La presenza. Essere dinanzi al mondo, essere dinanzi al vuoto
La prima voce
La sfida delle chimere. Realismo, pluralismo e convenzionalismo in filosofia della biologia
La vita ramificata. Cognizione e comportamento nelle piante fra scienza e filosofia
Lo Zibaldone di Ulisse. Con Benjamin Fondane al di là della storia (1924-1944)
Magnificenza e mondo classico
Nascere umani. Continuare Reich per i bambini del futuro. Il pensiero e gli scritti di Silja Wendelstadt
Nella vita dei segni. Percorsi della semiotica
Ogni cosa ha il suo tempo. Il «nodo dialettico» kierkegaardiano tra 'edificante' e 'ripresa'
Oltre il significato. La significs di Victoria Welby. Significatività e filosofia del linguaggio
Oltre l'estremo
Passaggi al limite. Linguaggio ed etica nei periodi di crisi
Per una filosofia della danza. Danza, corpo, chair
Razionalità discorsiva e verità. La concezione trascendentalpragmatica di Karl-Otto Apel
Responsabilità. Storia filosofica, problemi attuali e prospettive future
Riflessioni sulla teoria del linguaggio e dei segni
Ritorno al cielo. L'estetica musicale in Italia dal Trecento al primo Novecento
Ritorno al pragmatismo. L'alternativa Rorty-Putnam
Rosa Chacel lettrice di Ortega y Gasset
Rudolf Wittkower e gli «itinerari» simbolici