Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 83 / 219 - 7063 Risultati
Biologicamente sociali, culturalmente individualisti
Confini sfumati. I problemi dell'arte, le soluzioni della percezione
Custodire, concepire. Il tempo e l'eccedenza (delle cose)
Dai più lontani margini. J. M. Coetzee e la scrittura dell'altro
Dall'economia alla semiologia. Saggio sulla conoscenza tacita
Dislocazione. Introduzione alla fenomenologia soggettiva di Jan Patocka
Dopo la semiosfera. Con saggi inediti di Jurij M. Lotman
Drammaturgia del sacro. Immagini contemporanee a confronto
Eccedenza sovrana
Ermeneutica del riconoscimento. Fondazione filologica di un concetto
Esercizi di de-fascinazione. Saggio su E. M. Cioran
Estetica urbana. Atmosfere e artificazione negli spazi della città
Etica e interpretazioni della secolarizzazione: problemi e percorsi
Etica in figure
Ex corpore. Antologia filosofica sul corpo
Fatti non foste a viver come bruti. Brevi e imprecisi itinerari per la filosofia della conoscenza
Filosofie della traduzione
Filosofie in dialogo. Lexikon universale: India, Africa, Europa
Filosofo e il mare. Immagini marine e nautiche nella Repubblica di Platone
Heidegger e la gnosi
I diversi modi di dire persona. Africa, Cina, Europa e India in dialogo
Il bello come causalità metafisica in Aristotele
Il corpo nell'immaginario letterario
Il felice inganno. Poesia, finzione e verità nel mondo antico
Il medioevo di Montesquieu. Storiografia, politica, istituzioni
Il naturalismo sofisticato di Quine
Il re del più o del meno infinito spaziotempo. Volgere lo sguardo agli impenetrabili segreti dell'universo
Il riscatto dello sguardo. Il sentimento della crisi, l'Atene di oggi
Il ritratto-scansione. Immaginare il cervello tra neuroscienza e arte
Il volo sospeso di Gajto Gazdanov. Vita e opere di uno scrittore russo emigrato a Parigi
In no time. Forme di vita, tempo e verità in Virginia Woolf
Jan Patocka. La responsabilità del pensiero in pratica