Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 60 / 219 - 7063 Risultati
I non-luoghi del Coronavirus. Il Covid-19, la filosofia e gli zombie
Il governo dell'ethos. La produzione politica dell'agire economico
Il momento populista. Ernesto Laclau in discussione
Il virus dell'Occidente. Universalismo astratto e sovranismo particolarista di fronte allo stato d'eccezione
Il virus e la specie. Diffrazioni della vita informe
In relazione. Potere, vita, male politico
Istruzioni pagane
L'alchimia del potere. La filosofia politica di Hannah Arendt
L'anarca. La libertà del singolo tra anarchia e nichilismo
La democrazia e il nemico. Saggi per una teoria realistica
La filosofia politica di Zygmunt Bauman
La produzione di identità. Per una dialettica intersoggettiva della liberazione
La società disciplinare
Le fondamenta retoriche della società
Lezioni sulla sicurezza
Neoliberalismo. Un'introduzione critica
Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna
Pace per l'Europa. Persuadere la necessità
Paradossi della fragilità. Critica della normalizzazione sociale tra neuroscienze e filosofia politica
Politiche della città. Rigenerare, abitare, convivere
Posizione e movimento. Pensiero strategico e politico della Grande Guerra
Potere & dominio
Potere & dominio. Distruzioni
Ritornare ai corpi. La politica tra paura e affidamento
Teologia dei quattro elementi. Manifesto per un politeismo politico
Tutta colpa di Ismene? Interrogativi e questioni simbolico-politiche sulla tratta delle donne nella società contemporanea
Umanesimo futuro. Conosci te stesso
Un aristotelismo sovversivo. MacIntyre oltre il dis-ordine liberale
Verità e democrazia. Sulle orme di Michel Foucault
Anglomanie settecentesche: le prime grammatiche d'inglese per italiani
Congenialità e traduzione. Barisone, Chaucer, Bacigalupo, Wordsworth, Kemeny, Byron, Righetti, Browning, Parks, Calasso
CSO: il corpo senz'organi