La capitale del miracolo. Sviluppo, lavoro, potere a Milano (1953-1962)
La civiltà dell'Anáhuac. Sviluppi scientifici, umanistici e culturali del Messico antico
La conoscenza dell'invisibile
La crisi
La moralità come prassi. Carteggio Ludovico Geymonat-Antonio Giolitti 1941-1965
La moralità dell'antifascismo. Guido Bersellini e il suo impegno politico, intellettuale e civile per il rinnovamento dell'Italia
La persona down. Incontro con il futuro
La scoperta scientifica e la sua logica. La teoria dell'abdulazione tra scienza, filosofia e letteratura
Lalla Romano e Daria Menicanti «mentre tu scrivi». Catalogo della mostra (Milano, 24 maggio-20 giugno 2012)
Le radici della disuguaglianza. La potenza dei moderni
Lo spettro del federalismo. La ricostruzione dell'Italia e le libertà locali tra politica, stampa e opinione pubblica in Lombardia nel secondo dopoguerra
Ludovico Geymonat epistemologo. Con documenti inediti e rari
Maghreb e Mediterraneo. Terra e uomini tra un deserto e un mare
Mario Dal Pra nella «Scuola di Milano». La filosofia come meta-riflessione critica sulle differenti tradizioni concettuali (filosofiche, scientifiche e tecniche)
Mezzo secolo di storia della scienza a Milano
Opera medica
Per andare dove. 1934-1949
scienza e l'anima dell'Occidente
Simondon mon ami. Un'intervista immaginaria
Simondoniana. Commento analitico e storico-critico de «L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e d'informazione» di Gilbert Simondon
Smarrimento e scrittura
Storia ambientale dell'energia nucleare
Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? Convegno internazionale dedicato alla memoria di Ludovico Geymonat (Varese, 25-26 ottobre 2018)
Su Varese «città-porto» e la sua storia. Studi sull’evoluzione del territorio tra Bosto, Bizzozero, l’Ungheria e la cittadinanza pensante
Sul «bios theoretikos» di Giulio Preti. Problemi aperti e nuove prospettive del razionalismo critico europeo e lombardo alla luce dell'archivio inedito...
Sul materialismo leopardiano. Tra pensiero poetante e poetare pensante
Sulla filosofia della scienza di Evandro Agazzi. Dalla probabilità e la logica matematica all'epistemologia realista
Sulla via rettilinea del Gottardo. Lettera a Cavour, non spedita
The philosophy of Rudolf Carnap
Tra Husserl e Heidegger. Per una fenomenologia del bene comune
«Maledetti toscani, benedetti italiani»
Alberto Giacometti. Lo spazio e la forza
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.