Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 48 Risultati
Andrea Pazienza e l'arte del fuggiasco. La sovversione della letteratura grafica di un genio del Novecento
Antifascismo e nonviolenza
Apple come esperienza religiosa
Attivarsi!
Calciologia. Per un'antropologia del football
Carcosa svelata. Appunti per una lettura esoterica di True Detective
Cheese! Un mondo di selfie. Fenomenologie d'oggi
Clinica della tv. I dieci virus del tele-capitalismo. Filosofia della grande mutazione
Corto Maltese e la poetica dello straniero. Esplorazioni sull'opera di Hugo Pratt
Corto Maltese e la poetica dello straniero. L'atelier carismatico di Hugo Pratt
Elogio della voluttà. Per una gaia educazione sessuale. Trattatello incostante in spazi, soggetti e oggetti adibiti all'uopo
Epocalisse. Appunti di un cronista pessimista
Essere adulto nella società 5.0
Etiopia, lontano dall'Occidente. Un pezzo di vita e uno studio storico e antropologico
Fenomeno ufo. «Science and fiction» (1947-1961)
Filosofia del tennis. Profilo ideologico del tennis moderno
Filosofia dell'osceno televisivo. Pratiche dell'odio contro la TV del nulla
Francisco Franco. Appunti per una fenomenologia della potenza e del potere
I miei fantasmi. La ricerca psichica sul paranormale
I mondi di Star Wars. Mistica Jedi e sociologia della forza dentro e fuori la Cortina di Ferro
I tabù dell'educazione. Su ciò che la pedagogia non vuol vedere
Il libro nero dei Puffi. La società dei Puffi tra stalinismo e nazismo
Il mistero di Maria. La filosofia, la De Filippi e la televisione
Il paradosso del Giorno della memoria. Dialoghi
Il senso dello sport. Valori, agonismo, inclusione
Il virus dell'idiozia. 7 scrittini su Covid 19, scienza, intellettuali e cittadini
Italia invertebrata. Personaggi e argomenti nella decadenza del dibattito pubblico
L'America post globale. Trump, il coronavirus e il futuro
L'epoca delle idee cadute dal pero. Fake news, bufale e teorie del complotto: le origini del terrapiattismo della ragione
L'icona che delira. Esplorazioni sociologiche su Hermes, Bosch, Shakespeare, Benjamin, Nolan, Pratt, Bene
La grande illusione. Storie di uno spettatore
La privacy vi salverà la vita. Internet, social, chat e altre mortali amenità