Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 4 - 111 Risultati
Il problema dell'arte. Poesia e pittura contro la civiltà dell'inutile
Immaginario di viaggio e immaginario utopico. Dal sogno del paradiso in terra al mito del buon selvaggio
Incursioni spinoziste. Causa, tempo, relazione
Kant. Sensazione, realtà, intensità
Kierkegaard uditore di Schelling
L'antropologia di Anselmo d'Aosta. Tra fondamento ontologico e istanza teologica
L'erede che ride. Parodia ed etica della consumazione in Max Stirner
L'etica dell'idealismo. La filosofia morale italiana tra neohegelismo, attualismo e spiritualismo
L'evento del tempo. Saggio sulla filosofia del processo di A. N. Whitehead
L'immagine di Cristo, le parole del romanzo. Dostoevskij e la filosofia russa
L'isterico sublime. Psicanalisi e filosofia
La discrezione dello spirito. La psicanalisi e Hegel
La fenomenologia come critica della ragione. Motivi kantiani nel razionalismo di Husserl
La monodologie de Leibniz. Genèse et contexte
La sfera infinita. Identità e differenza nel pensiero di Giordano Bruno
La trama dell'attenzione
Le arti nell'età della tecnica
Le frontiere del senso. Da Kant a Weber: male radicale e razionalità moderna
Le scritture del fuori. Tracciati del pensiero francese contemporaneo
Letture machiavelliane
Librarsi oltrepassando. L'ascolto nell'Experimentum musicae di Ernst Bloch
Lineamenti di estetica. Filosofia dell'opera d'arte
Lo sguardo di Eros
Logica, dialogica, ideologica. I segni tra funzionalità ed eccedenza. Atti del convegno (Bari, 13-16 febrraio 2002) Ediz. italiana, inglese e francese
Machiavelli: tempo e conflitto
Memorie del neutro. Morfologia dell'immagine in Aby Warburg
Natura, storia, società. Studi in onore di Mario Alcaro
Oltre i sigilli dell'apparenza. Itinerari di filosofia
Passaggi al bosco. Ernst Jünger nell'era dei Titani
Percorsi dell'etica contemporanea
Persona e comunità in Paul L. Landsberg
Politiche della mimesis. Antropologia, rappresentazione, performatività