Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 42 / 219 - 7063 Risultati
Riflessioni sullo sviluppo sostenibile in architettura. A trent'anni dal rapporto Brundtland
Sandro Angelini
Sull'ordine. Architettura come cosmogonia
Terragni ultimo
Tutto si può narrare. Riflessioni critiche sul progetto di allestimento
UniVersusCittà
Vacant spaces. Recycling architecture. La periferia inglobante
Verso l'ineluttabile architettura
Vita nello spazio. Sull'esperienza affettiva dell'architettura
Vivere negli aeroporti
«Democratic highbrow». Bloomsbury between élite and mass culture
Archetipi del femminile. Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell'arte dalle origini a oggi
Artisti criminali. Una questione della teoria giuridica e dello stato della prima età moderna
Atelier d'artista. Gli spazi di creazione dell'arte dall'età moderna al presente
Cézanne. Dialogo di un'amicizia
Che cosa è l'arte?
Georges Bataille. Figure dell'eros
I concetti nella storia dell'arte
Il paesaggio totemico tra reale e immaginario. Nell'universo femminile di Leonora Carrington, Leonor Fini, Kay Sage, Dorothea Tanning, Remedios Varo
Il piacere della pittura
Insoliti percorsi d'arte
L' informale. Il Verri. Rivista di letteratura n. 3 giugno 1961
Leonora Carrington. Un viaggio nel Novecento. Dal sogno surrealista alla magia del Messico
Lettere dall'esilio (1933-1940)
Scritti sull'arte. «Documents» (1929-1930)
Vittorio Pica e la ricerca della modernità. Critica artistica e cultura internazionale
Dei tra pareti. Le statue di culto nella pratica rituale a Roma
Dioniso e gli dèi morenti. Storia della morte e resurrezione divina nelle antiche mitologie mediterranee
I giorni di Dio. Il viaggio e il tempo tra Occidente e Islam
Italia religiosa
Le leggi del regno eremita. Come si governa la Corea del Nord
Letture religiose. Dalle sacre scritture delle grandi religioni viventi. Ebraismo, cristianesimo. islamismo, buddismo