Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 32 / 219 - 7063 Risultati
Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento
Un uomo fratello. Carteggio (1937-1982)
Venetia. Tessere di un mosaico infinito
Il carteggio Betti-Tardy (1850-1891)
La corrispondenza massonica di Luigi Cremona con Giosuè Carducci e Francesco Magni
Costruzione del caso clinico e tecnica psicoanalitica. Irpa
Del sesso
Il controtransfert nella clinica psicoanalitica: riflessioni e aggiornamenti
L' inutile fatica. Soggettività e disagio psichico nell'ethos capitalistico contemporaneo
La clinica psicoanalitica dell'atto
La clinica psicoanalitica e il nuovo disagio della civiltà
La clinica psicoanalitica nella cura del bambino e dell'adolescente
Quando la bellezza cura il dolore. Vivere il morire nella società contemporanea
Sublimazione, sintomo, creazione. Vite d'artista e invenzioni soggettive
Un corpo tra altri corpi. La danzamovimentoterapia espressivo-relazionale
Il consumo del corpo. Esercizi fenomenologici di uno psichiatra sulla carne, il sesso, la morte
Il prisma Binswanger. Lo psichiatra che amava i filosofi
Il tempo dell'altro significato. Esercizi fenomenologici d'uno psichiatra
A la minga. Salinas de Guaranda. Un altro mondo è (altrove) possibile
Arte contemporanea per l'acqua. Catalogo della mostra (Tirano, 1 giugno-28 luglio 2019)
Arte e morfologia. Saggi di semiotica
Assalto al cielo. Memorie, archivi, frammenti di un retro-futuro
Atlantide: un mondo scomparso un'ipotesi per ritrovarlo
Atmosfera. Atteggiamenti climatici nell'arte di oggi
Corpi virtuali. Una ricerca sugli usi erotici del web
Coscienza storica e impegno civile. Saggi in onore di Mario Miegge
Cronaca della Lombardia e dei Visconti
Cronanche dal tecno-Medioevo. Ipertesti, labirinti, tecno-mondi, realtà virtuale nel sapere pre-scientifico del mondo antico
Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita
Dietetica e semiotica. Regimi di senso
Educare è narrare. Le teorie, le pratiche, la cura
I mausolei dei re longobardi a Pavia