Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 26 / 219 - 7063 Risultati
Su follia e imputabilità. Un contributo alla psicologia e al diritto
Ti odio su Facebook. Come sconfiggere il mito dei «brigatisti» da social network prima che imbavagli la rete
A cosa serve il diritto? Due scritti
Abiura. Le parole della giurisdizione tra inquisizione e garanzie
Apertis verbis. Il devoto della giustizia penale
Come fondare la morale di un popolo
Confesso che ho penato
Diritto e no. Tre scritti
Forca e melassa
Il dramma del giudizio
Il potere dei piu buoni e altre sconvenienze
La despazializzazione della giustizia
Processo penale e forme di verità
Comparare. Una riflessione tra le discipline
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
Avicenna e la sinistra aristotelica
Che cos'è l'illuminismo
Dialettica del concreto. Studio sulla problematica dell'uomo e del mondo
Dialoghi danteschi/Dante-dialoge
Il quinto «vangelo» di Nietzsche. Del miglioramento della buona novella
Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in Jan Patocka
Il tempo e l'altro
Intuizione della vita. Quattro capitoli metafisici
Kafka senza chiavi
La lingua materna. La condizione umana e il pensiero plurale
Le imperdonabili. Milena Jesenská, Etty Hillesum, Marina Cvetaeva, Ingeborg Bachmann, Cristina Campo
Lezioni milanesi. Il nichilismo e la terra (2015-2016)
Morale e rivoluzione. Il mio percorso nel Novecento
Ontologia e violenza. Lezioni milanesi (2016-2017)
Plato amicus sed. Introduzione ai dialoghi platonici
Poesie rubate
Sentire e scrivere la natura