Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 193 / 219 - 7063 Risultati
Il libro e la scrittura. Tra Hegel e Derrida
Il metodo e la via
Il prisma Foucault. Una storia genetica dell'archeologia tra il 1946 e il 1954
In comune. Dal corpo proprio al corpo comunitario
L'inappropriabile. Figure del limite in Kant
L'infondamento. L'enigma del linguaggio e il paradosso dell'autoreferenza in Pirandello, Morante e Bene
La filosofia di Carlo Sini. Semiotica, ermeneutica e pensiero delle pratiche
Montaigne o la profondità della carne
Orizzonti quotidiani. Introduzione alla conoscenza dei confini
Peirce e Wittgenstein un incontro. Immagini, prassi, credenza
Prassi e linguaggio. Apel interprete di Wittgenstein e Pierce
Scholarly contribution of Ilya Gershevitch
Colore di pelle colore di casta. Persona, rituale, società in India
Fra Panikkar e Jung. Un nuovo umanesimo interculturale
Il paradigma accogliente. La filosofia interculturale in Raimon Panikkar
L'«attualità» dell'esperienza di Dante. Un'iniziazione della «Commedia»
L'età oscura. Attualità di René Guénon
Le pratiche del dialogo dialogale. Scritti su Raimon Panikkar
Le radici del dialogo. Filosofia e teologia di Raimon Panikkar
Le réformisme musulman. Une histoire critique
Per un nuovo umanesimo. Itinerari
Raimon Panikkar: dal «divino» al «sacro». Passi di un percorso possibile
Raimon Pannikar e i modi del pathos. Dialoghi contemporanei
15-18 progettare la storia
Altre modernità. Energie etiche per il progetto
Durabilità e patrimoni. Eredità e futuro. Precisazioni di restauro urbano
Durabilità e patrimonio. Accessibilità urbana a Venezia
Durabilità e patrimonio. Tecnologia e risorse: Confronto
Immaginari della modernità
Laboratorio Italia. Canoni e contraddizioni del Made in Italy
Moda, città e immaginari
Patrimoni. Il futuro della memoria