Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 188 / 219 - 7063 Risultati
Sociologia del rischio
Sociologia della violenza. Identità, modernità, potere
Soggettività femminili e violenza politica
The watching dead. I media dei morti viventi
Uno schermo tutto per sé. Audiences femminili e piattaforme
Voci indigene e saperi sovversivi. Le donne māori innovano le coscienze
Welfare per sognatori. Esperienze di rigenerazione sociale e urbana attraverso l'arte e la cultura
Acrobati del futuro. L'uomo nuovo delle avanguardie storiche
East frontiers. Nuove identità culturali nell'Europa centrale e orientale dopo la caduta del muro di Berlino
Genio in bilico. Testo, contesto, intertesto in Edgar Allan Poe
Il cinema del muro. Una prospettiva sul cinema tedesco del dopoguerra
Il comune e/o l'estraneo. Per una revisione del lessico concettuale euro-americano
Il principe delle nubi. Hugo Ball e le forme dell'avanguardia
L' Europa futurista. Simultaneità, costruttivismo, montaggio
Le riscritture di «Great expectations». Sei letture del classico dickensiano
Nudi come Adamo. L'immaginario biblico nelle cronache dal nuovo mondo
Passages. Scritti in ricordo di Mauro Ponzi
Progetto architettonico e discorso letterario. Intersezioni nella letteratura e cultura tedesca moderna e contemporanea. Studi in onore di Antonella Gargano
Soggetto e redenzione. Il giovane Lukács
Soglie. Per una nuova teoria dello spazio
Vivere in tempi di crisi. La Repubblica di Weimar: arte, politica, filosofia
Amice colende. Temi, storia e linguaggio nell'epistolario spinoziano
Baruch Spinoza. La ragione, la libertà, l'idea di Dio e del mondo nell'epoca della borghesia e delle nuove scienze
Come guidati da un'unica mente. Questioni di antropologia politica in Spinoza
Essentia actuosa. Riletture dell’etica di Spinoza
Ex auditu ex signis. Citazioni, riferimenti e storie antiche nella filosofia politica di Spinoza
Homo liber. Verso una morale spinoziana
Il bagaglio politico degli individui. La dinamica consuetudinaria nella riflessione politica di Spinoza
Il filosofo clandestino. La figura e il pensiero di di Spinoza in Francia nei manoscritti proibiti del settecento
Il testamento di Spinoza
L'individualità dei corpi. Percorsi nell'Etica di Spinoza
L'unità del corpo e della mente. Affetti, azioni e passioni in Spinoza