Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 138 / 219 - 7063 Risultati
L'offizio sopra l'onestà. Il controllo della sodomia nella Lucca del Cinquecento
La famiglia de-genere. Matrimonio, omosessualità e Costituzione
Le unioni tra persone dello stesso sesso. Profili di diritto civile, comunitario e comparato
Maschi all'opera. Soggetti eccentrici nel teatro di Benjamin Britten
Masculinities. Identità maschili e appartenenze culturali
Mezzi maschi. Gli adolescenti gay dell'Italia meridionale. Un'indagine etnopedagogica
Olimpiadi. L'imposizione di un sesso
Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto
Queer crossings. Theories, bodies, texts
Archivio Carlo Sini. Inventario
Filippo Ghisolfi. Tipografo, editore e calcografo (Milano 1629-1669)
Geolocalizzare per decidere. Connettere la biblioteca al territorio
Gli ultimi dieci mesi della mia carcere
L'information literacy nella biblioteca scolastica
La libertà di tradurre. Lodovico Castelvetro interpreta la Riforma
Letture francescane. La biblioteca dei Minori Osservanti di San Nicolò di Carpi nell'anno 1600
Library linked data. Verso l'interoperabilità tra le istituzioni culturali
Libri in guerra. Editoria e letture per i soldati nel primo Novecento
Melchiorre Sessa tipografo ed editore (Venezia 1506-1555)
Sotto il segno di Barbanera
Suzanne Briet nostra contemporanea
Al cuore della ragione, la fenomenologia
Alla ricerca della fenomenologia perduta. Husserl e Proust a confronto
Architettura vs. Nichilismo
Breve storia del soggetto. Origine, sviluppo, dissoluzione
Coscienza e altertà. La soggettività fenomenologica nelle meditazioni cartesiane e nei manoscritti di ricerca di Husserl
Dall'entità all'evento. La fenomenologia a prova della scienza e dell'arte contemporanee
De l'entité à l'événement. La phénoménologie à l'épreuve de la science et de l'art contemporaines
Della transpassibilità
Dov'è la donna? Pensare l'arte e la scienza oggi
Esistenza: crisi e creazione
Filosofia del sentire. Movimento, spazio, ritmo