Gestualità leonardesca. Tra teologia cristiana e virtus pagana: la Vergine delle rocce e la Lucrezia romana di Marco D'Oggiono
I mestieri di érgon. Fabric'art: visioni, oggetti, storie della medialità
Il campo estetico. Una fenomenologia dell'esperienza estetica
In contrattempo. La pittura malgrado tutto
L'agitatore, l'imperialista e il filosofo. Metamorfosi di Nietzsche in Francia
L'arte allo stato gassoso. Saggio sul trionfo dell'estetica
L'arte è davvero finita
La prosa del mondo
La storia dell'arte in dialogo. Singolarità formali e paradigmi antropologici nella pittura barocca
Media.comm(unity)/comm.medium. Divenire comunità oltre il mezzo: l'opera diffusa. Catalogo della mostra (Sardegna, 28 febbraio-30 maggio 2004)
Pensare per immagini. Arte e simbolo nel Rinascimento. Alcune testimonianze dai musei milanesi
Portatori di storia, portatori di storie
Ripensare l'estetica. Saggi eretici sull’estetica e le arti
Storie dell'idea di immagine. Dalla filosofia antica all'arte contemporanea
Tra creatività e interpretazione. Nel gioco di relazioni generate da un'opera artistica
Wilhelm Furtwängler. Pensare e ricreare la musica
Arte e/o design
Letture di neurosemiotica tra arte e design
Modellare la tecnologia sul corpo che invecchia. La ricerca di un metodo
Narrazioni atlantiche e arti visive 1949-1972. Sguardi fuori fuoco, politiche espositive, identità italiana, americanismo/antiamericanismo
Trame transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972
Transatlantic visions. Culture cinematografiche italiane negli Stati Uniti del Secondo Dopoguerra
Vanità e socialità nel design. Icone e paradossi
Controllo sui geni o geni fuori controllo? Genetica, filosofia e diri tto a confronto sul caso ogm
Mai più così belli. Il cinema della «New Hollywood» tra storia, arte e psicologia
Che cos'è la comunicazione?
Culture e pratiche del welfare aziendale. Dalla responsabilità sociale alla cittadinanza d'impresa
Donatoni e il fare musica. 1949-1972. L'opera al nero
Etnografia e società
Experiencing society
Gli imbarazzi dell'identità
Ibridi ed attanti. Attori collettivi ed enti non umani nella società e nel diritto
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.