Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 90 / 93 - 2976 Risultati
Per il testo della Divina Commedia
Il sistema-Leopardi. Teoria e critica della modernità
Satura. Varietà per verità in Dante e Gadda
Roman! Breve elogio del romanzo in terra di Francia
Il «libro di lettere» di Girolamo Borsieri: arte antica e moderna nella Lombardia di primo Seicento
Dante e il «Roman de la rose». Saggio sul «Fiore»
La teologia poetica del detto d'amore dantesco
Un pozzo nel deserto. Una lettura del Piccolo Principe alla luce della psicoanalisi
Un andare pensando. Primo Levi e la «zona grigia»
Otto saggi su Dante
Dostoevskij post-mortem. L'eredità dostoevskiana tra editoria, stato e società (1881-1910)
Dante e «la bella scola»
Della sapienza riposta della letteratura antica seguita da Dante
Dante leggero. Dal priorato alla «Commedia»
Il volo sospeso di Gajto Gazdanov. Vita e opere di uno scrittore russo emigrato a Parigi
Dante, nostro padre. Il pensatore visionario che fondò l'Italia
Il pensiero umanistico di Dante Alighieri. Dalla Vita Nuova alla Divina Commedia
Solitudini. Uno status del XXI secolo
Il naso di Dante
Della dissimulazione: allegoria e ironia nella Commedia di Dante
Leggere Dante leggere. Allegoria e ironia nella Commedia di Dante
Sulle orme di Dante
Abbozzi di romanzi: La duchessa di Leyra, L'onorevole Scipioni, L'uomo di lusso
Carteggi con Felice Cameroni, Salvatore Farina e Ferdinando Martini
Carteggio Verga-Giacosa
Dal tuo al mio
Il marito di Elena
Lettere ai nipoti
Lettere alla famiglia (1851-1880)
Alda Merini. Ridevamo come matte
Pudore selvaggio. L’estate in Corsica di Sibilla Aleramo
Leopardi e l'analogia. Una nuova lettura dello «Zibaldone»