Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 93 - 2976 Risultati
La funzione Joyce nel romanzo occidentale
Pasolini, ritratti di pensiero
Come circola la poesia nel secondo Novecento. Mappare il campo da vicino e da lontano
Guido Gozzano dalle Golose al Meleto (1916-2016)
Per voci interposte. Fortini e la traduzione
Memoria poetica: questioni filologiche e problemi di metodo
Versi per dopodomani. Percorsi di lettura nell'opera di Durs Grünbein
Dialoghi danteschi/Dante-dialoge
Conversione dello sguardo e modalità della visione in Heinrich Von Kleist
«Ragionare dello Stato». Studi su Machiavelli
Dialogoi. Rivista di studi comparatistici
Filosofia, filologia e scienza in eta ellenistica
Gherardo Del Colle. Scritti teatrali
L' ospite ingrato. Semestrale del Centro studi Franco Fortini (2006)
Shakespeare e le arti. Teatro, musica, arti visive
Victorien Sardou. Polifonie della rappresentazione
Arabpop. Rivista di arti e letterature arabe contemporanee
La critica viva. Lettura collettiva di una generazione (1920-1940)
Mario Rigoni Stern. Cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura
Cultura tedesca
Itinerari della critica teatrale del primo Novecento
La filosofia del marchese De Sade
Passages. Scritti in ricordo di Mauro Ponzi
Beniamino Joppolo tra segno e scrittura (1946-1954)
Cultura tedesca
Cultura tedesca
E-literature in e-publishing
Fuori programma, Scrittrici italiane dal Novecento a oggi
La giostra dei sentimenti
Letteratura e geografia. Atlanti, modelli, letture
Libri e riviste del Fondo Eugenio Montale dell’Università di Genova
Petrolio 25 anni dopo. (Bio)politica, eros e verità nell'ultimo romanzo di Pier Paolo Pasolini