Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 100 - 4765 Risultati
Mito, favola, fiaba. Testimonianze linguistiche e tradizioni culturali a confronto
Discipline del paesaggio. Un laboratorio per le scienze umane
Inventiva e invettiva nell'Ottocento francese. I pamphlets di Courier, About, Veuillot e Lafargue
Letteratura di frontiera: il Piemonte orientale
Dal mondo delle saghe a quello di Sofia. La letteratura norvegese in traduzione italiana
Dieci inverni senza Fortini (1994-2004). Atti delle Giornate di studio nel decennale della scomparsa (Siena, 14-16 ottobre 2004; Catania 9-10 dicembre 2004)
Avevo la Spagna nel cuore
Camminando sul sentiero dei nidi di ragno. Antologia dedicata alla poetica di Italo Calvino
Colpi di penna. Colpi di spada
Da un paese indicibile
Satura. Arte, letteratura, spettacolo
I fiori del male russi. Antologia
Memoria e disincanto. Attraverso la vita e l'opera di Gregor von Rezzori
Congenialità e traduzione. Barisone, Chaucer, Bacigalupo, Wordsworth, Kemeny, Byron, Righetti, Browning, Parks, Calasso
Hebenon. Rivista internazionale di letteratura (2009) vol. 3-4
L' intera lingua e postulato. Studi sulla lingua e il lessico del Romanticismo tedesco
Nero su giallo. Leonardo Sciascia, eretico del genere poliziesco
Non faccio niente senza gioia. Leonardo Sciascia e la cultura francese
L' uomo solo. L'affare Moro di Leonardo Sciascia
Comunicazione, interpretazione, traduzione
La presenza classica nel romanzo storico inglese (XIX-XX secolo)
Tempo liturgico e tempo storico nella commedia di Dante
Le città mirabili. Labirinto arabo medioevale
Genova per Montale. (1967-2023)
Che cosa ha veramente detto Sade
Alambicco e calamaio. Scienza e letteratura fra Seicento e Ottocento
L'identità nascosta
Che cosa ha veramente detto Lawrence
La prova dell'estraneo. Cultura e traduzione nella Germania romantica
Prime ricerche dantesche
The life of Dante
Il tragico e la letteratura