Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 86 / 93 - 2976 Risultati
Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie
Come il latino ci salva la vita
Ricordi istriani
Figure dell'invenzione. Per una teoria della critica tematica in Francesco Orlando
Estremi occidenti. Frontiere del contemporaneo in Walter Siti e Michel Houllebecq
Moll Flanders. Matrici
Tra i generi. Virginia Woolf e il romanzo
Finzioni testimoniali. Scritture di un tempo infestato
Lettere
Quanto necessaria mi sei. Lettere alla moglie
Meglio di tutti al mondo sta il tuo gatto. Lettere 1966-1985
Il pensiero politico di Dante Alighieri. Storia, dottrina, poesia
Il sogno di Dostoevskij. Come la mente emerge dal cervello
Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore. La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
Il ruolo del giurista nelle testimonianze della letteratura romana
Il ruolo del giurista nelle testimonianze delle letteratura romana
Cielo e terra. Saggi danteschi
Haiku e sakè. In viaggio con Santoka
I silenzi di Dante
Di ombre e cose salde. Studio su Montale
Oratoria e didattica rileggendo la Divina Commedia
Simmetrie dantesche
Dante nel Seicento. Saggi su A. Guarini, N. Villani, L. Magalotti
Qualche idea su Dante
Siamo ancora qui. La mia amicizia con Philip Roth
Il Vangelo secondo Stephen King
La memoria musicale di Dante
Oltre abita il silenzio. Tradurre la letteratura
La Terra e il suo satellite
La lingua della grazia. Indagini sul De vulgari eloquentia
Novecento in prosa da Pirandello a Busi
White power. La letteratura come strumento di propaganda fascista: il nuovo immaginario del suprematismo bianco americano