Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 20 / 93 - 2976 Risultati
Le case dei miei scrittori
San Francesco nella commedia di Dante
Leopardi e la filosofia
Le imperdonabili. Milena Jesenská, Etty Hillesum, Marina Cvetaeva, Ingeborg Bachmann, Cristina Campo
Nero con bambino. L'antropologia impolitica di Walter Benjamin
Lettere a Dora
Dante e le stelle
Dante e il suo futuro
Dante visto dalla luna. Figure dinamiche nei primi canti del Paradiso
Il ritorno di Beatrice. Simmetrie dantesche fra «Vita nuova», «Petrose» e «Commedia»
La fabbrica di Pinocchio. Dalla fiaba all'illustrazione, l'immaginario di Collodi
La perdita e il ritorno. Presenze cavalcantiane nell'ultimo Dante
Cara Alda. Ricordo di Alda Merini tra testi e immagini
Bibbia e letteratura
Dante a piedi e volando. La Commedia come racconto di viaggio
Il mio Dante. La «Divina Commedia» tra poesia e scienza
Passaggi al bosco. Ernst Jünger nell'era dei Titani
In aula con Calvino. Un approccio educativo alla formazione degli adulti per lo sviluppo di competenze trasversali
In viaggio con le storie. Sette autori di letteratura per ragazzi e i luoghi che hanno visto nascere i loro racconti
L'esitazione di Amleto. Scritti su William Shakespeare
Interpretazioni dantesche
L'arte di raccontare
Tre studi danteschi: Per la restituzione a Cino del sonetto X-Se'l viso mio a la terra si china-L'uso del «Cursus» nelle epistole dantesche
Nove saggi danteschi
Cartografia di un destino. Interviste
Pinocchio, Attila e oltre. Viaggiando tra Pinocchio e Cuore
Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali
Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento
L'anno della «Storia» 1974-1975. Il dibattito politico e culturale sul romanzo di Elsa Morante. Cronaca e antologia della critica
Una storia invisibile. Morante Ortese Weil
Il bacio della sfinge. D'Annunzio, Pizzetti e «Fedra»
Cartoline dantesche. La collezione Baldassarri